Articoli gratuiti su Arredamento
1: Infissi alluminio-legno vs legno-alluminio: quali sono le differenze?
Qual'è la differenza tra i serramenti in legno-alluminio e alluminio legno? Quali sono i loro pregi, i difetti e le caratteristiche?
2: Come riconoscere e scegliere i migliori infissi da esterno per casa
Scopriamo come è possibile scegliere i migliori infissi da esterno perchè siano installati nella nostra casa e che caratteristiche hanno.
3: L'importanza dei serramenti per l'efficienza energetica della casa
Come influiscono, sulla efficienza energetica della abitazione, i serramenti che andiamo ad installare e cosa tenere in considerazione.
4: Rottura di una tubatura d'acqua nel condominio: di chi è la colpa?
Norme applicabili in caso di rottura di una tubatura condominiale. Accertamento della rottura e localizzazione del danno. Come accertare la responsabilità del danno. Ripartizione dei danni e delle spese per le tubature.
5: Gestione e manutenzione delle tubature Idriche nei condomini
Cosa prevede la manutenzione periodica delle tubature idriche del condominio? Quali sono le responsabilità di amministratore e condomini?
6: Guida del serramentista: linee guida per la corretta installazione
Scopriamo quali sono le linee guida per assicurare la corretta posa in opera dei serramenti e assicurare l'isolamento termico e acustico.
7: Guida del serramentista: la scelta del materiale per le finestre
Come scegliere il materiale più adatto alle nostre finestre: scopriamo varatteristiche, vantaggi e svantaggi dei materiali più diffusi.
8: I bonus per la sostituzione degli infissi nel 2024
Scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno per quanto riguarda bonus e incentivi per la sostituzione e l'installazione degli infissi nel 2024.
9: Come scegliere i vetri adatti per le finestre di casa
Come scegliere i vetri giusti per le finestre della nostra casa? Quali caratteristiche devono avere e a cosa dobbiamo prestare attenzione.
10: Obblighi dell'amministratore di condominio sulla sicurezza dell'acqua
I nuovi obblighi di legge per gli amministratori di condominio del decreto 18/2023 in materia di salute dell'acqua e impianti condominiali.
11: Guida del serramentista: 6 domande alla sostituzione degli infissi
Quando procediamo alla sostituzione degli infissi ci sono 6 domande a cui rispondere per assicurarci che il lavoro sia fatto al meglio.
12: Muffa dopo l'installazione dei nuovi infissi, come evitarla?
Cosa fare se, una volta che avete sostituito i serramenti di casa, vi ritrovate con la muffa lungo le pareti o attorno agli infissi?
13: Come funziona un climatizzatore
Questa guida illustra come funziona un climatizzatore, elenca le opzioni di installazione e cosa considerare prima di acquistarne uno. Vengono anche fornite informazioni sulla manutenzione e sui costi associati.
14: Perchè si forma muffa sui nuovi infissi in PVC?
A volte può capitare che muffa e condensa si formino sui nuovi infissi in PVC installati in casa, che cosa causa questo problema?
15: Come si effettua una posa degli infissi a regola d'arte?
Quali sono le fasi della posa degli infissi per assicurare un lavoro a regola d'arte e porte e finestre di qualità? Scopriamolo assieme.
16: Come far diventare gli infissi un elemento di arredo
Porte e finestre possono divenire utili elementi di arredo nella nostra casa, scopriamo come scegliere i giusti infissi per il nostro stile.
17: Guida del serramentista: la manutenzione dei serramenti di casa
La manutenzione dei serramenti di casa ne prolunga la vita e migliora la funzionalità, scopriamo come svolgerla con i consigli di un esperto.
18: Guida del serramentista: com'è fatta una finestra di casa?
Com'è fatta una finestra? Quali sono gli elementi base che la compongono? Impariamo a conoscere meglio i serramenti della nostra casa.
19: Suggerimenti utili per fare un ottimo trasloco
Vuoi fare un ottimo trasloco? In questa guida ti spiegheremo come fare per affrontare il cambiamento in modo sicuro e sereno.
20: Guida del serramentista: qual è la differenza tra serramenti e infissi?
Qual è la differenza tra infissi e serramenti? Impariamo a riconoscere questi elementi con l'aiuto di un serramentista professionista.
Pagina 1 di 1
[1]