Ultimi articoli
1: Durata DVR e aggiornamento Documento Valutazione Rischi di ictadmin
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ha una durata precisa e prevista dalle norme, vediamo come avviene il suo aggiornamento.
2: Infissi alluminio-legno vs legno-alluminio: quali sono le differenze? di ictadmin
Qual'è la differenza tra i serramenti in legno-alluminio e alluminio legno? Quali sono i loro pregi, i difetti e le caratteristiche?
3: Protesi degli arti inferiori: un nuovo inizio dopo l'amputazione di amicisanvg
Le protesi moderne non sono solo dispositivi, ma strumenti di rinascita. Scopri come la personalizzazione e la tecnologia avanzata trasformano la vita dei pazienti, dalle storie di successo alla scelta della protesi giusta. Pronto a vivere di nuovo senza limiti?
4: DVR: ogni quanto aggiornare il documento di valutazione rischi? di ictadmin
Come aggiornare in maniera corretta il DVR (documento di valutazione dei rischi) alla sua scadenza per aderire alle normative sul lavoro.
5: Come riconoscere e scegliere i migliori infissi da esterno per casa di ictadmin
Scopriamo come è possibile scegliere i migliori infissi da esterno perchè siano installati nella nostra casa e che caratteristiche hanno.
6: I font: storia, caratteristiche e utilizzo nella progettazione grafica di ictadmin
Che cosa è un font? Scopriamo come viene usato nella progettazione grafica e come valorizzare al meglio i font nelle produzioni artistiche.
7: L'importanza dei serramenti per l'efficienza energetica della casa di ictadmin
Come influiscono, sulla efficienza energetica della abitazione, i serramenti che andiamo ad installare e cosa tenere in considerazione.
8: L'importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia di ictadmin
Scopriamo quali sono i motivi per cui la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è così importante in Italia e come è gestita.
9: Rottura di una tubatura d'acqua nel condominio: di chi è la colpa? di ictadmin
Norme applicabili in caso di rottura di una tubatura condominiale. Accertamento della rottura e localizzazione del danno. Come accertare la responsabilità del danno. Ripartizione dei danni e delle spese per le tubature.
10: L'Evoluzione della pasticceria in un viaggio nel tempo di amicisanvg
Un viaggio attraverso la storia della pasticceria, dall'antichità al Rinascimento, fino alla moderna innovazione dolciaria.
11: Metodologie e strumenti per la valutazione dei rischi sul lavoro di ictadmin
Vediamo assieme cosa prevede la normativa italiana per definire gli strumenti utili per la valutazione dei rischi sul luogo di lavoro.
12: Gestione e manutenzione delle tubature Idriche nei condomini di ictadmin
Cosa prevede la manutenzione periodica delle tubature idriche del condominio? Quali sono le responsabilità di amministratore e condomini?
13: Guida del serramentista: linee guida per la corretta installazione di ictadmin
Scopriamo quali sono le linee guida per assicurare la corretta posa in opera dei serramenti e assicurare l'isolamento termico e acustico.
14: Cos'è la responsabilità professionale nel Diritto Civile Italiano? di ictadmin
Scopriamo su cosa di basa la responsabilità professionale nel diritto civile italiano e come la legislazione interviene a tutelarla.
15: Impianti di allarme senza fili di NC-sicurezza
Voglio parlarvi del valore di un impianto senza fili e della sicurezza che può dare, senza dover pensare ad effettuare opere murarie.
16: Che cosa è il Diritto Civile: la struttura del codice civile di ictadmin
Quali sono le parti fondamentali del codice civile italiano? Come è costituito il suo corpus di normative e quale filosofia lo regola.
17: Le principali figure per la prevenzione del rischio nei cantieri di ictadmin
La sicurezza è un requisito fondamentale per il funzionamento del cantiere, quindi occorre stabilire figure di riferimento per garantirla.
18: L'acqua del rubinetto nei condomini è sicura da bere? di ictadmin
L'acqua dei rubinetti nei nostri condomini è sicura da bere? Esistono delle controindicazioni nel consumarla? Chi garantisce la sua qualità?
19: Guida del serramentista: la scelta del materiale per le finestre di ictadmin
Come scegliere il materiale più adatto alle nostre finestre: scopriamo varatteristiche, vantaggi e svantaggi dei materiali più diffusi.
20: L'anima napoletana, esplora l'arte poetica di Salvatore Di Giacomo di amicisanvg
Esplora l'anima napoletana nelle poesie di Salvatore Di Giacomo. Emozioni, tradizioni e cuore di Napoli racchiusi in versi commoventi.